Rocchetta Mattei
La Rocchetta Mattei, situata sull'Appennino settentrionale, nella città metropolitana di Bologna. Costruita nella seconda metà del XIX secolo, mescola in modo eclettico stili diversi, dal medievale al moresco.

La Rocchetta fu la dimora del conte Cesare Mattei, letterato, politico e medico autodidatta fondatore dell'elettromeopatia, pratica fondata sull'omeopatia.
All'interno della Rocchetta il conte conduce una vita da castellano medievale e arriva addirittura a crearsi una corte. Il castello ospitava illustri personaggi che arrivavano da ogni dove per sottoporsi alle cure di Mattei, sembra che, addirittura, ospiti della Rocchetta siano stati Ludovico III di Baviera e lo zar Alessandro II. Nel 1925 è visitata in forma ufficiale dal Principe di Piemonte. Persino Dostoevskji cita il Conte ne I fratelli Karamàzov, quando fa raccontare al diavolo di essere riuscito a guarire da terribili reumatismi grazie a un libro e a delle gocce del Conte Mattei.
Imperdibile la visita a uno dei castelli più belli d'Italia
🗓 Quando: Dal 14/12/2019 al 15/12/2019
🕙 Orari: Sia sabato che domenica dalle 10.00 alle 19.00
📍 Dove: Rocchetta Mattei, Riola- Savignano, Bologna.
🎟Ingresso: € 10,00
Comments